3) La Facciata

Grand Hotel Rimini - Percorsi

Sospesi tra le nuvole e il mare

Nel luglio del 1908, quando l’opera dei fratelli Somazzi venne svelata, il Grand Hotel di Rimini rappresentò esemplarmente lo spirito della “Belle Epoque”, frutto di quell’Arte Nuova che nacque in Francia agli inizi degli anni 90 del XIX secolo e che, fino alla Prima Guerra Mondiale, fu caratterizzato da euforia e frivolezza in un momento di relativa pace in Europa.

In Italia, il movimento prese il nome di Liberty, dal negozio “Liberty & Co.” a Londra, di un commerciante inglese specializzato nella compravendita di tessuti, ornamenti e oggetti dell’Estremo Oriente. Il luogo che decretò la fama di Arthur Lasenby Liberty fu l’Esposizione Internazionale d’Arte Decorativa Moderna di Torino del 1902, che proclamò nel nostro paese il successo di questo stile che, nei motivi floreali e zoomorfici, nelle linee sinuose e dinamiche, esprimeva la libertà creativa dell’uomo in analogia con la vitale e continua rigenerazione della natura.

E, in quella stessa rigenerazione, nel ciclico alternarsi delle stagioni, il Grand Hotel, incorniciato di azzurro tra cielo e mare, era l’imbarco verso la riva di un’ammaliante evasione in cui perdersi, con le sue alte vele bianche protese verso le nuvole.

Batani Select Hotels

Qualunque siano le tue passioni, abbiamo l’hotel giusto per te!