2) Fellini's life
Inaugurato nel 1908 nel cuore della Rimini balneare e realizzato secondo i dettami dell’architettura europea alberghiera della Belle Epoque, il Grand Hotel è monumento nazionale dal 1994 ed uno dei più affascinanti alberghi della città. Frequentato dagli ospiti più illustri che hanno soggiornato a Rimini è legato indissolubilmente a Federico Fellini, regista tra i più famosi al mondo, che ha immortalato il Grand Hotel nel celebre film Amarcord, vincitore del premio Oscar nel 1975.
Il Grand Hotel sarà il vostro punto di partenza per poter poi scoprire i luoghi più significativi di Rimini, una città in continua evoluzione e fermento dove ogni epoca ha lasciato le sue tracce tangibili. Da non perdere assolutamente una passeggiata nella Rimini romana: partendo dal magnifico Ponte di Tiberio, e attraversando il pittoresco Borgo di San Giuliano e la nuovissima passarella sull’acqua si raggiungerà Piazza Tre Martiri, dove nel 49 a.C. Giulio Cesare arringò i suoi soldati dopo il passaggio del Rubicone. L’arco d’Augusto e la Domus del Chirurgo, saranno le altre tappe da non perdere per svelare l’importanza della città di Rimini in epoca romana.